Mappa - Comiso

Comiso
Comiso ( AFI : ; u Còmmisu in ) è un comune italiano di 30,005 abitanti del libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia.

In passato è stato sostenuto che l'odierna Comiso coincidesse con l'antica Casmene, subcolonia siracusana della quale si ha scarsa conoscenza. Le fonti che riferiscono della posizione di quest'insediamento, supportate dai vari ritrovamenti archeologici effettuati nella zona e soprattutto nelle vicinanze, hanno infatti fatto pensare che l'originaria Casmene fosse situata sul "Cozzo di Apollo", colle dei monti Iblei appena sopra Comiso.

A inizio del Novecento, l'archeologo Paolo Orsi fece luce sull'origine di Casmene, che fu da lui definitivamente individuata presso monte Casale a Buscemi, di fianco al monte Lauro (dal latino laurus cioè "alloro", uno dei simboli del dio Apollo).

L'idea secondo cui il nome di Casmene si sia conservato, attraverso elaborate modificazioni, in quello odierno di Comiso trova spazio nello scritto poligrafo di un dotto gesuita di Comiso, P. Biagio La Leta, il quale spiega la variazione attraverso un fenomeno di metatesi qualitativa che da Casmene avrebbe condotto poi alla fonetica e alla grafia, prima, di Camsene e da questo, gradualmente, Camese e poi Comiso. Da rilevare il fatto che già nel Seicento la città viene chiamata nei documenti Ihomisus Casmenarum, lasciando ancora più dubbi al riguardo. È il caso di denotare che comunque questo tipo di ricostruzione linguistica è lontana dai più comuni cambiamenti della fonologia e morfologia del siciliano.

Proprio per queste incongruenze questo riferimento storico assomiglia più a un tentativo di ricostruzione paretimologico, cioè abbastanza arbitrario, tipico di molti autori del passato, oltre all'evidente fatto di contrastare con le successive scoperte archeologiche dell'Orsi.

Sono state perciò ipotizzate anche altre origini sul nome, fondandole spesso su incerte radici arabe o greco-bizantine di dubbia ricostruzione fonomorfologica. Una di queste sosterrebbe che il nome dell'antica città sia rimasto pressappoco identico a quello conosciuto oggi, derivando da un'antica origine pre-ellenica oppure proprio da una voce greca in relazione a κώμη (kṓmē) (che significa “villaggio o città senza mura” o “quartiere di una città”) oppure ancora con kομίζω nel senso di “ricovero”. Quest'ultima ipotesi si rende, al contempo, sufficientemente tenue per via della definizione lessicografica che viene data del verbo κομίζω (komízō) che significa “prendersi cura di” oppure “portare”.

oppure, come Homs in Libia.

Le varie trascrizioni del passato riportano, come di consueto, altre forme storiche Comiciana, Comicini e Comicio, che hanno condotto fino a quella definitiva di Comiso, che compare per la prima volta in epoca normanna.

In è chiamato correntemente U Còmmisu ; gli e le abitanti sono detti cumisari.

 
Mappa - Comiso
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Comiso
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Comiso
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Comiso
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Comiso
OpenStreetMap
Mappa - Comiso - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Comiso - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Comiso - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Comiso - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Comiso - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Comiso - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Comiso - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Comiso - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Comiso - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Comiso - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Italia
Bandiera d'Italia
L'Italia ( AFI :, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Delimitata dall'arco alpino, l'Italia confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; la penisola italiana si protende nel mar Mediterraneo, circondata dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, e da numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di. Gli Stati della Città del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica, mentre Campione d'Italia è un'exclave italiana.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
CA Lingua catalana (Catalan language)
CO Lingua corsa (Corsican language)
FR Lingua francese (French language)
IT Lingua italiana (Italian language)
SC Lingua sarda (Sardinian language)
SL Lingua slovena (Slovene language)
DE Lingua tedesca (German language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Austria 
  •  Città del Vaticano 
  •  Francia 
  •  San Marino 
  •  Slovenia 
  •  Svizzera 
Administrative Subdivision
Città, Villaggio,...